Sostituire il filtro aria dell’abitacolo è importante perché consente di prevenire l’insorgere di allergie. Inoltre, è una sicurezza in più contro il Coronavirus.
Perché è importante il filtro dell’aria dell’abitacolo
Il filtro dell’aria dell’abitacolo previene lo sgradevole fenomeno dell’appannamento dei vetri e consente di respirare aria pulita all’interno della macchina. È poi molto importante per preservare la funzionalità dell’impianto di riscaldamento e di condizionamento dell’auto. Questo deve essere cambiato una volta l’anno oppure ogni 12-15.000 km percorsi e la sua sostituzione costa circa 30 euro. Solitamente ci si accorge che questo intervento è necessario nel momento in cui la ventilazione dell’auto non ha più la stessa spinta e la condensa sui vetri è sempre più frequente e anormale. Ma il filtro dell’aria dell’abitacolo serve a preservare la salute dei passeggeri, soprattutto di chi soffre di allergie, di asma e di malattie respiratorie in genere. Esso consente al condotto di areazione di funzionare nella maniera migliore, filtrando fumi nocivi, cattivi odori, smog e pollini.
Aria condizionata in auto: attenzione all’allergia
Guidare un’auto sporca non aiuta a contrastare le allergie. Eppure briciole, polvere, residui di terra ed altre sostanze non sono le uniche da temere. Dal momento che la nemica numero uno è l’allergia al polline, un’attenzione in più va prestata all’aria condizionata. In questo caso la manutenzione del filtro antipolline diventa fondamentale: esso infatti purifica l’aria all’interno del veicolo bloccando le particelle dell’inquinamento ed i cattivi odori provenienti dall’esterno. Proprio per questo motivo, però, ha la tendenza a saturarsi di polline, di polveri, di fogliame e di insetti e a perdere la sua efficacia. Come tenere poi a bada l’allergia con l’aria condizionata? Non bisogna esagerare innanzitutto con la potenza e regolare le bocchette di ventilazione per favorire una diffusione uniforme dell’aria. Inoltre è bene evitare l’opzione di riciclo dell’aria, in quanto si potrebbero respirare gli allergeni catturati.
L’aria condizionata e il Coronavirus
E per quel che concerne aria condizionata e Coronavirus? La pulizia del filtro dell’abitacolo è fondamentale anche per prevenire il Covid-19. Anche in questo caso gli esperti consigliano di controllare periodicamente i filtri degli impianti e di effettuare un’igiene approfondita, togliendo il filtro dell’aria e sanificando le bocchette e i tubi che mettono in circolazione l’aria stessa.