Scopriamo i rischi che derivano dalle candele del motore consumate e quali sono i sintomi che dovrebbero allertarci.
Perché è importante sostituire le candele del motore consumate
Le candele sono una parte fondamentale dei motori termici alimentati a benzina ed il loro malfunzionamento può causare seri problemi all’auto. Per questo motivo è molto importante sostituire le candele del motore quando sono consumate. Queste funzionano attraverso degli elettrodi che sono posti nella parte inferiore del motore e servono a far scoccare la scintilla per l’accensione. Ogni volta che avviene questo processo di accensione si producono dei giri del motore; il costante proseguimento di tale meccanismo consente il funzionamento dell’auto. Per evitare di incorrere in problemi è consigliabile cambiare le candele del motore consumate ogni 40-60 mila km nelle auto nuove e ogni 15-20 mila nei modelli più datati. È essenziale tuttavia provvedere anche alla pulizia delle candele effettuando un controllo periodico delle loro condizioni.
I sintomi delle candele del motore consumate
Andiamo ad analizzare i sintomi delle candele del motore consumate.
Problemi di avviamento dell’auto
Ma quali sono i primi segnali che dovrebbero lasciarci supporre che le candele del motore sono consumate? Senza dubbio i più frequenti sono i problemi di avviamento dell’auto. Infatti, candele del motore consumate, sporche o dai contatti usurati impediscono la corretta produzione della scintilla. In tal modo si crea un affaticamento della batteria e del motore stesso. La prima cosa da fare in caso di problemi all’avviamento dell’auto è procedere alla pulizia delle candele con una spazzola, uno straccio e un po’ di alcool. Fate attenzione che il motore sia freddo prima di iniziare il lavoro ed al termine dell’operazione premuratevi di asciugare tutto per bene. Non sottovalutate i problemi di avviamento dell’auto perché, oltre a rischiare di rimanere in panne, potreste incorrere in emissioni di scarico eccessive ed elevati consumi.
L’accelerazione dell’auto lenta
Un’altra avvisaglia del fatto che le candele del motore sono consumate è l’accelerazione dell’auto lenta. Quali sono i “sintomi”? Il motore perde colpi oppure è molto pigro quando si accelera. L’auto dunque non risponde bene e sale di giri in maniera decisamente poco performante. In questo caso è bene procedere all’acquisto di nuove candele. Inoltre, nel caso in cui vi sia la presenza di troppa aria nel motore dovuta a candele del motore consumate, la vettura potrebbe reagire con sobbalzi e bruschi strappi. Questo perché il mezzo aspira più aria del necessario proprio a causa delle candele malfunzionanti.