Per avere prestazioni migliori è meglio preferire i dischi freno con i fori oppure quelli con le scanalature? Quali vantaggi offre ciascun tipo? Quali sono le contro indicazioni delle due varianti?
Cosa distingue i dischi forati e baffati?
Seppure entrambi assicurino un maggior grip, un comportamento più efficace sul bagnato ed una migliore dispersione del gas rispetto ai dischi standard, vi sono molte differenze tra dischi forati e baffati. La principale è l’estetica: quello forato si distingue immediatamente come dice il nome per i suoi fori, mentre il disco baffato ha dei “baffi”, ovvero delle scanalature superficiali. Il fattore “bellezza” è sempre soggettivo, ma possiamo dire che il disco forato ha un look più sportivo ed aggressivo. Per quel che concerne la dissipazione, i dischi forati e baffati sono studiati per garantire uno smaltimento di calore ottimale. Se si confrontano i due, tuttavia, si noterà che la presenza dei fori comporta una maggiore capacità di dissipazione del calore durante la frenata se paragonata a quella garantita dalle scanalature dei dischi baffati.
I dischi freno baffati: maggiore resistenza ed indicazione certa di usura
Se si è alla ricerca di una resistenza superiore dal punto di vista meccanico, perché ad esempio si vuole partecipare ad una gara, si consigliano i dischi freno baffati. Inoltre l’usura di questi ultimi è facilmente valutabile da parte dell’utilizzatore rispetto ai dischi forati che non garantiscono alcun termine di paragone tra usato e nuovo. Infatti quando nei dischi freno baffati uno dei baffi non risulta più visibile significa che esso va sostituito in quanto ha superato i valori minimi previsti dalla legge e non offrirebbe più prestazioni ottimali. Infine per quel che concerne le performance sia i dischi freno baffati che quelli forati grazie alla loro discontinuità della superficie “puliscono” la pastiglia in fase di frenata e sono in grado di interrompere il velo d’acqua in caso di guida sotto la pioggia.
I due freni Brembo a confronto
Riassumendo, tutti e due i freni Brembo sono ottime soluzioni per chi desidera una guida più sportiva senza correre il rischio di compromettere durata e comfort di pastiglie e dischi. Quelli forati potrebbero essere più indicati per chi è più attento al lato estetico, mentre chi predilige la sostanza – e vuole tenere sotto controllo lo stato dei dischi per non incorrere in spiacevoli inconvenienti – può scegliere i freni Brembo baffati. Le differenze di performance sono praticamente inesistenti, dunque la scelta diventa puramente soggettiva.